Il nostro impegno - Hub Corporate
Segnaposto per componente che corregge la Favicon, non toccare.

Etichetta pagina
Il nostro impegno
Come Gruppo ci impegniamo ogni giorno per un futuro più sostenibile e lo facciamo con scelte e azioni concrete, valorizzazione e utilizzo razionale delle risorse del territorio, in una logica di economia circolare con l’intento dichiarato di generare valore a beneficio dei territori in cui operiamo e di cui siamo espressione.
Dichiarazione di impegno sulla strategia climatica

L’impegno è testimoniato dal Piano Industriale che prevede investimenti destinati ad attività correlate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 ONU, mettendo sempre al primo posto la generazione di valore per i territori serviti, con progetti concreti per contribuire al taglio delle emissioni e al raggiungimento della neutralità climatica; questo è l’obiettivo che tutti i Paesi dell’Unione europea sono chiamati a raggiungere entro il 2050.
La Dichiarazione di impegno di Acinque si compone di quattro macro-aree di interesse.
Le aree riassumono tutte le attività che Acinque ha messo e potrà mettere in campo per raggiungere gli obiettivi di riduzione dell'impronta carbonica:
La Dichiarazione di impegno di Acinque si compone di quattro macro-aree di interesse.
Le aree riassumono tutte le attività che Acinque ha messo e potrà mettere in campo per raggiungere gli obiettivi di riduzione dell'impronta carbonica:
- Minimizzare le emissioni dirette e indirette
- Investire consapevolmente
- Coinvolgere la value chain
- Applicare la sostenibilità a livello aziendale
Il Piano Industriale e il Piano di sostenibilità
Il modello dello sviluppo sostenibile che perseguiamo si concretizza nel nostro Piano Industriale 2023-2027, attraverso le diverse iniziative volte alla transizione energetica, all' economia circolare, alla digitalizzazione e all'uguaglianza di genere , sostenendo investimenti finalizzati al raggiungimento degli obiettivi green prefissati, con risparmi misurabili nella riduzione delle emissioni CO2 (circa 360.000 tonnellate di emissioni di CO2 evitate in arco piano) e integrati nel Piano come KPI di sostenibilità.
Il Piano Industriale 2023-2027 prevede investimenti per 377 milioni di euro e ben il 60% di questi è destinato ad attività correlate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 ONU.
Il Piano Industriale 2023-2027 prevede investimenti per 377 milioni di euro e ben il 60% di questi è destinato ad attività correlate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 ONU.
Le linee strategiche definite nel Piano Industriale 2022-2026 e i relativi obiettivi di sostenibilità, sono rafforzati all’interno di un Piano di Sostenibilità attraverso il quale il Gruppo intende quantificare e monitorare lo stato di avanzamento di target specifici legati alle principali tematiche di sostenibilità.
I target del Piano di Sostenibilità sono declinati, tramite specifici KPI, all’interno delle attività delle quattro Business Unit del Gruppo, con l’aggiunta di specifici obiettivi relativi alla gestione delle Risorse Umane.
I target del Piano di Sostenibilità sono declinati, tramite specifici KPI, all’interno delle attività delle quattro Business Unit del Gruppo, con l’aggiunta di specifici obiettivi relativi alla gestione delle Risorse Umane.
Il bilancio di sostenibilità
Dal 2018 pubblichiamo il Bilancio di Sostenibilità, per consentire a tutti i cittadini di conoscere e valutare l’impegno e i risultati del Gruppo sui territori in cui operiamo, dove offriamo ogni giorno alle comunità servizi pubblici che contribuiscono alla qualità della vita e alla competitività delle imprese locali. Parliamo di ambiente, economia e società.
Il Bilancio di Sostenibilità rappresenta per il Gruppo Acinque anche la Dichiarazione di carattere Non Finanziario (DNF) ai sensi del D.lgs. 254/2016, per garantire al mercato e a tutti gli stakeholder la massima trasparenza dei risultati e degli impatti economici, sociali e ambientali generati dal Gruppo, e raccontando le principali performance di sostenibilità in linea con gli standard internazionali adottati.
Il Bilancio di Sostenibilità rappresenta per il Gruppo Acinque anche la Dichiarazione di carattere Non Finanziario (DNF) ai sensi del D.lgs. 254/2016, per garantire al mercato e a tutti gli stakeholder la massima trasparenza dei risultati e degli impatti economici, sociali e ambientali generati dal Gruppo, e raccontando le principali performance di sostenibilità in linea con gli standard internazionali adottati.
Archivio Bilanci di Sostenibilità