Inclusivacinque - Gruppo Acinque

Inclusivacinque
Inclusivacinque
Il Gruppo Acinque ha posto una particolare attenzione all’importanza delle tematiche legate alla Diversity, Equity & Inclusion di Genere attivando, nel corso del 2022 il gruppo di DE&I Ambassador con l’obiettivo di definire la strategia, i target e un piano triennale di azioni concrete finalizzate ad una sempre maggior inclusione ed empowerment del genere femminile nel Gruppo.
Il percorso verso la DE&I del Gruppo Acinque è partito nel 2021 con le prime azioni per sensibilizzare i dipendenti sulla discriminazione di genere e sulla violenza verso le donne e con l’avvio di una Survey i cui risultati sono stati condivisi con tutti i dipendenti.
Nel corso del 2022, partendo proprio dalla fase di ascolto e dai risultati della survey, i/le DE&I Ambassador hanno dato inizio al progetto Inclusivacinque.
Partendo dall’analisi e riduzione del Gender Pay Gap, ovvero il differenziale retributivo tra uomo e donna a parità di competenze, fino alla “tolleranza zero” verso le molestie di genere non solo fisiche, ma anche verbali, psicologiche e digitali”.
Nel 2022 il Gruppo ha redatto una specifica Policy Parità di Genere e ha ottenuto la relativa certificazione, che è stata rinnovata nel 2024.
L’importanza delle tematiche legate alla Diversity, Equity & Inclusion è tale che il Gruppo Acinque ha definito nel 2023 una struttura di governance dedicata.
Il piano strategico di InclusivAcinque è focalizzato sulla DE&I di Genere e si articola nelle seguenti principali aree di intervento: cultura di genere, linguaggi inclusivo, molestie di genere, recruiting, selezione e sviluppo e genitorialità, care giving e conciliazione vita lavoro.
Tra le azioni chiave implementate per mantenere un turnover volontario molto basso (circa 2%) rientrano:
- Formazione e-learning sugli Unconscious Bias
- Campagna di sensibilizzazione sulle molestie di genere
- Progetto Promama, una piattaforma di recruiting che connette mamme, donne e genitori con aziende family-friendly
- Convenzione con asili nido per agevolare il rientro al lavoro dei neo-genitori e percorso di supporto alla genitorialità
Infine, per il secondo anno consecutivo, Acinque ha ottenuto il riconoscimento “Italy’s Best Employers for Women”, rilasciato dall’Istituto tedesco Qualità e Finanza (ITQF) in partnership con Affari & Finanza la Repubblica e in collaborazione con Ubermetrics Technologies e l’Istituto di ricerca economica e gestionale (IMWF). Lo studio ha premiato i migliori datori di lavoro per donne in Italia, su un panel di 2000 aziende analizzate.
Società del Gruppo coinvolte
Tutte le società del Gruppo
Risultati raggiunti



rilasciato dall’Istituto tedesco Qualità e Finanza (ITQF)
