Generazione energetica da fonti rinnovabili - Gruppo Acinque
![header](/documents/56799/2554427/Header%20Progetti%20%287%29.png/fd651922-f4eb-0b75-8158-78fd30d779bf?version=1.0&t=1711558842406&download=true)
Generazione energetica da fonti rinnovabili
Generazione energetica da fonti rinnovabili
È stato siglato con il Politecnico un accordo pluriennale per lo studio e l’approfondimento di temi legati alla generazione energetica da fonti rinnovabili.
La collaborazione prevede 3 fasi:
- Mappatura del fabbisogno energetico industriale e del settore pubblico e privato per definire le necessità dei consumatori e la possibile evoluzione nei prossimi anni.
- Analisi critica delle tecnologie di generazione impiegabili sul territorio e studio degli aspetti economico finanziari legati alla realizzazione degli impianti.
- Foresight per identificazione dei trend evoluzione delle tecnologie di generazione impiegabili previsione del fabbisogno dei diversi tipi di vettore energetico (elettrico/gas e combustibili carbon neutral /vapore
Il primo studio verrà effettuato sul territorio di Lecco, individuata assieme ad Acinque come provincia pilota. La successiva estensione ai territori di interesse di Acinque prevede uno studio analogo realizzato sulle altre 4 province in cui opera Acinque (Como, Monza e Brianza, Varese e Sondrio).
L’area prealpina e pedemontana è caratterizzata da territori eterogenei, che includono aree pianeggianti, zone collinari, vallate prealpine e montagne. Tecnologie che verranno di volta in volta considerate:
- Mini idroelettrico
- Solare
- Biomassa
- Geotermico
- Eolico
- Recupero del calore di scarto da processi industriali
- Cogenerazione
- Tecnologie dell’idrogeno e degli e-fuels
Società del Gruppo coinvolte
Acinque Innovazione
Territori di riferimento
Territori di Como, Lecco, Monza, Brianza, Sondrio e Varese