Per attività tecniche legate al miglioramento della sicurezza informatica dei nostri sistemi,
dalle 18:00 di venerdì 17 alle 06:00 di sabato 18 marzo è previsto un fermo di tutti i servizi online di Acinque.
header
Etichetta pagina

Progetto RSI (Responsabilità Sociale di Impresa)

Condividi

Progetto RSI (Responsabilità Sociale di Impresa)

Per il Gruppo è sempre più importante potersi confrontare e avvalersi di operatori che abbiano la stessa visione del mondo e condividano un modello di business etico e responsabile.
A tal fine, è stato avviato il progetto RSI (Responsabilità Sociale di Impresa), che ha l’obiettivo di valutare l’impatto ambientale e sociale della propria catena di fornitura. Attraverso tale progetto, mediante la definizione di obiettivi qualitativi e puntuali, il Gruppo si impegna non solo a operare nel modo più sostenibile possibile nello svolgimento delle proprie attività, ma anche a generare un minor impatto lungo tutta la catena del valore. 
Da luglio 2022, e con una programmazione delle attività fino alla fine del 2025, il Gruppo ha avviato una collaborazione con due partner commerciali, per valutare l’impatto ambientale e sociale dei propri fornitori. Sono stati introdotti criteri di qualificazione ambientale su prodotti e servizi che il Gruppo Acinque acquista, all’interno di due piattaforme che valutano i fornitori sulla base di un rating di eco-sostenibilità. Tale punteggio che rappresenta il livello di adeguamento ai fattori ESG - Environmental, Social e Governance, valuta le performance ESG e tiene in considerazione anche il settore e l’area geografica di appartenenza della società esaminata. 
Per monitorare l’efficacia del progetto, a disposizione delle società aderenti sono presenti strumenti quali scorecard di valutazione, benchmark, punti di forza e di miglioramento e moduli per analisi e reportistica sulle proprie prestazioni. In tal senso, si segnala che, a fine dicembre 2023, è stata pubblicata sul sito del Gruppo Acinque la Policy of Sustainable Procurement.
Attraverso l’iniziativa i fornitori sono stati invitati a condividere il modello di business etico e responsabile a cui il Gruppo ambisce.  L'iniziativa mira a migliorare l'efficienza, la trasparenza e la sostenibilità nella catena di approvvigionamento del Gruppo, che vede prevalentemente fornitori locali, in linea con le attività svolte nelle province di Como, Monza, Varese, Lecco, Sondrio, Venezia e Udine. Il Gruppo Acinque sostiene i fornitori locali per promuovere ulteriori investimenti nell'economia locale e creare legami solidi con la comunità, ritenendo l'approvvigionamento locale una strategia importante per garantire la continuità delle forniture e sostenere l'economia locale
 

Società del Gruppo coinvolte

Tutte le società del Gruppo

Territori di riferimento

Territori di Como, Lecco, Monza, Brianza, Sondrio e Varese

 

 

 

Risultati raggiunti

65% di ordinato
65% di ordinato a fornitori con rating di sostenibilità

a fornitori con rating di sostenibilità

167 fornitori
167 fornitori iscritti e valutati sostenibili

iscritti e valutati sostenibili

Policy of Sustainable Procurement
Policy of Sustainable Procurement