Per attività tecniche legate al miglioramento della sicurezza informatica dei nostri sistemi,
dalle 18:00 di venerdì 17 alle 06:00 di sabato 18 marzo è previsto un fermo di tutti i servizi online di Acinque.
interna
Etichetta pagina

Progetto Paperless Corporate

Condividi

Progetto Paperless Corporate

Nel corso del 2022 attraverso il “Progetto Paperless”, all’interno delle sedi del Gruppo di Monza e Sondrio, sono state avviate iniziative di riduzione dei consumi di carta e di toner, introducendo azioni finalizzate alla digitalizzazione della documentazione.
Nello specifico il progetto Paperless si inserisce tra le iniziative trasversali a sostegno del nostro Piano Industriale e e rappresenta una importante leva abilitante alla realizzazione dello smart workplace, ovvero i nuovi spazi di lavoro coerenti con il ”new days of working”

Il progetto Paperless è stato approcciato coinvolgendo più di 20 Change Agent rappresentanti di 6 Società del Gruppo, i quali hanno ottimizzato gli spazi occupati negli archivi delle 2 sedi interessate, liberandone più dell’80%, e ridotto drasticamente la carta presente negli uffici.
Infine, sono stati analizzati tutti i processi che ancora oggi generano carta, proponendo soluzioni alternative verso la digitalizzazione o la dematerializzazione. Nel 2023 il progetto sarà duplicato sulle restanti sedi, con l’obiettivo di stimolare e diffondere una cultura ”paperless” da parte di tutta l’azienda.

Si è sviluppato in due fasi e ha avuto come risultato una drastica riduzione della presenza della carta negli uffici e negli archivi e una rivalutazione in ottica “digitale” dei processi che ancora oggi sono cartacei. 

 

Società del Gruppo coinvolte

Lereti

Acinque Innovazione

Acinque Tecnologie

Acinque Energia

Acinque SPA

Reti Valtellina Valchiavenna

Territori di riferimento

Monza e Sondrio

Risultati raggiunti

– 89% spazio liberato negli archivi di Monza
– 89% spazio liberato

negli archivi di Monza

– 84% spazio liberato
– 84% spazio liberato

negli archivi di Via Samaden Sondrio